Language:

Area rivenditori

PROTEGGERE LA QUALITÀ DEL SUOLO

Il suolo è ovviamente una risorsa essenziale per la produzione agricola e dunque racchiude il nostro futuro e la vita degli esseri viventi. È evidente che dipendiamo da un bene fragile, non rinnovabile, che va rispettato e protetto, per questo motivo la Commissione Europea ha approvato la “Strategia del suolo per il 2030” che definisce obiettivi e scadenze per combattere la desertificazione, ripristinare terreni ed ecosistemi degradati, ridurre nettamente i gas serra nell’Ue, raggiungere un buono stato ecologico e chimico nelle acque superficiali e sotterranee, ridurre l’uso di pesticidi e delle perdite di nutrienti, compiere progressi nella bonifica dei siti contaminati.

Tra le indicazioni della Commissione sono definite delle priorità come per esempio evitare il più possibile un ulteriore consumo e impermeabilizzazione del suolo e compensare laddove il suolo venga consumato.

Si tratta di un progetto ambizioso, il più grande programma realizzato all’interno dello spazio di ricerca europeo, che fa capo ai Ministeri dell’Agricoltura di riferimento Nazionali, identificati come Referenti del Programma. È in costruzione anche una Rete Europea di Aziende Agricole in ogni Paese partecipante: in queste aziende si effettueranno attività di ricerca di lungo termine che servirà per assistere gli agricoltori nella gestione sostenibile del suolo.

suolo

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.