Questa è la grande novità: non sarà infatti un semplice "catalogo" da sfogliare on-line, ma grazie alla realtà virtuale i visitatori avranno la sensazione di visitare una fiera e grazie ad avatar, chat e conference room potranno interfacciarsi direttamente con le imprese espositrici.
La procedura messa a punto da FederUnacoma, l’associazione italiana dei costruttori di macchine agricole che organizza l’EIMA nella sua versione digitale e fisica (quest’ultima programmata dal 3 al 7 febbraio 2021 a Bologna), prevede che dopo l’accesso sulla piattaforma EIMA Digital, il visitatore entri nello stand virtuale dell’impresa con cui è interessato ad interfacciarsi. Il contatto può essere avviato attraverso tre canali: l’Avatar receptionist all’ingresso dello stand digitale, la Tower chat e la Conference room. Sia l’avatar che la tower chat permettono di accedere a un programma di messaggistica veloce con cui è possibile chiedere all’azienda espositrice informazioni generiche su prodotti, iniziative commerciali o novità in arrivo. La conference room, invece, è lo strumento attraverso cui i visitatori possono, previo contatto in chat, incontrare in videoconferenza il personale dell’azienda per avere informazioni più specifiche di natura commerciale o tecnica.
Per incontri che prevedano più di quattro interlocutori – ad esempio riunioni con responsabili vendite o conferenze con una platea estesa di operatori e acquirenti – le aziende espositrici possono utilizzare la sezione della piattaforma specificamente dedicata ai convegni denominata “EIMA World”. Grande importanza avrà, nell’ambito dell’EDP anche l’area realizzata in collaborazione con l’ICE Agenzia, che consentirà a centinaia di operatori economici selezionati dagli uffici ICE nel mondo di contattare le aziende e realizzare sulla piattaforma virtuale gli incontri “business-to-business”.
Le conference room sono strumenti di business agili e flessibili, che ottimizzano la comunicazione in quanto permettono ai visitatori di confrontarsi direttamente con le aziende in merito ai prodotti e alle novità. Grazie alla piattaforma virtuale e ai suoi strumenti digitali - spiega FederUnacoma - le aziende possono raggiungere una vastissima platea di pubblico in tutto il mondo, senza problemi di fuso orario, con l’ulteriore possibilità di pianificare incontri d’affari lungo l’intero arco delle 24 ore.
Per spiegare la meccanica delle conference room e delle chat, FederUnacoma ha realizzato un video che illustra tutte le potenzialità degli strumenti. Il video è disponibile a questo link.
Iscrivendosi su https://bit.ly/2H2fsuH si potrà salvare FISSORE SNC nell'elenco degli espositori da visitare per poter vedere le macchine e poter interagire con noi.