L’investimento complessivo è di circa 6 milioni di euro, che serviranno per implementare la portata idrica a servizio del comparto agricolo di una vasta area di territorio, che negli ultimi anni sta registrando segnali importanti di sviluppo. Obiettivo dell’intervento è migliorare l’attrattività e la competitività delle imprese, favorendo la crescita del settore, con positive ricadute anche sotto il profilo occupazionale, soprattutto per i più giovani.