Language:

Area rivenditori

Bandi ISMEA. Pronti 65 milioni per giovani in Agricoltura

Fondi in arrivo dall’Ismea per gli under 40 che vogliano aprire un mutuo per acquistare un’azienda agricola. Obiettivo: ricambio generazionale più facile.
Via libera , al bando 2017 dell’Ismea per il primo insediamento di giovani in agricoltura e che intendono acquistare un’azienda agricola con mutui a tasso agevolato per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. 65 milioni di euro di fondi a disposizione, di cui 5 destinati esclusivamente a coloro che avviano un’attività nel settore nei comuni interessati dal sisma nel 2016.
Le domande per accedere al bando potranno essere inoltrate fino al 12 maggio.
“E’ uno strumento in più per favorire il ricambio generazionale – sottolinea il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina – siamo il paese europeo con il maggior numero di aziende agricole giovani con oltre 50mila imprese condotte da under 35 e il nostro obiettivo è portarle dal 5 all’8%. Lo facciamo con azioni concrete e utili. Dal 1 gennaio 2017, come previsto dalla legge di bilancio, per gli under 40 che aprono un’azienda agricola, è già prevista l’esenzione totale per tre anni dal versamento dei contributi previdenziali, e nei giorni scorsi abbiamo presentato la Banca delle terre agricole, che per la prima volta in Italia consente a chi cerca terreni pubblici in vendita da poter coltivare di accedere facilmente al database nazionale”.
“I primi 8mila ettari di terreni di proprietà di Ismea sono destinati con corsia preferenziale proprio ai giovani – spiega Martina – investire nella terra significa investire nel futuro, e molti ragazzi hanno raccolto questa sfida. Noi vogliamo sostenerli per vincerla insieme”.
Dietro a tutte queste belle intenzioni del Ministro, poi alla fine, si vede sempre che per accedere a questi fondi le pratiche si disperdono ni meandri burocratici e così, i “soliti noti” (con parentado compreso) sono coloro che ne beneficeranno, coloro che avranno amici o parenti ben inseriti nel contesto che potranno aiutarli a sbrogliare la matassa di scartoffie. Ma il Ministro ha anche dimenticato l’imprenditoria femminile: le imprese agricole femminili sono sempre più, ma di certo non si può porre il limite dei 40 anni. Per la categoria in essere si dovrebbe parlare di “Fondi Aperti per l’Agricoltura al Femminile”.

 

Fonte: http://www.campobellonews.com/archivio/bandi-ismea-pronti-65-milioni-per-giovani-in-agricoltura/

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.