Language:

Area rivenditori

Terremoto, Ue aumenta sostegno ad agricoltori e allevatori colpiti

 

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che a seguito dell'incontro del 23 gennaio a Bruxelles tra il Ministro Maurizio Martina e il Commissario all'agricoltura Phil Hogan verranno aumentati gli aiuti a favore dei nostri allevatori e agricoltori colpiti dal terremoto. L'utilizzo totalmente flessibile e accelerato degli strumenti della politica agricola europea permetterà di erogare 118 milioni di euro subito dando una risposta alla necessità di liquidità immediata per le aziende colpite dall'emergenza. 

Salgono così a 35 milioni di euro gli aiuti per coprire il mancato reddito degli allevatori, grazie alla possibilità di aumentare del 200% gli aiuti già autorizzati. Verranno pagati con procedure semplici e senza costi per le imprese. È la prima volta che si attua una misura a capo con questa consistenza (400 euro a capo bovino e 60 euro per ovino posseduti prima del terremoto). Sono previsti aiuti anche per il settore suinicolo e per quello equino. 

Allo stesso tempo si procederà al pagamento del 100% in anticipo con procedure semplificate anche delle misure a superficie dei fondi dello sviluppo rurale per 83 milioni di euro. 

Si è anche condivisa con il Commissario Hogan la necessità che la Commissione definisca un aiuto straordinario e specifico per il settore agricolo del territorio colpito con risorse europee del Fondo di solidarietà contro le calamità.


Ufficio stampa MIPAAF

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.