Language:

Area rivenditori

Finanziamenti e PSR

Per agricoltura biologica, integrata e altre certificazioni

Anche in questo numero delle news vi teniamo aggiornati sui bandi dei PSR della nuova programmazione 2014-2020 che sono stati emanati dalle Regioni e che finanziano le aziende agricole e che alla data di uscita della Newsletter online sono ancora aperti (ultimo aggiornamento 7 novembre 2016).

 

i bandi della La Regione Lombardia

  • Sottomisura 3.1.01 “Sostegno agli agricoltori e alle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità” rimborso al 100% per 5 anni delle spese di certificazione per le nuove aziende che richiedono la certificazione dei prodotti biologici, Dop/Igp, Sistema Nazionale Qualità Produzione Integrata e SQN Zootecnia – Dal 22 febbraio al 15 giugno 2016 per il primo periodo e dal 16 giugno al 31 dicembre 2016 per il secondo periodo
  • Sottomisura 6.1.01 “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori”  La domanda può essere presentata dal giorno 22 dicembre 2015 alle ore 12,00 del 29 dicembre 2017.

i bandi della La Regione Umbria

  • Sottomisura 4.1 – “Sostegno agli investimenti per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole”; priorità per l’adozione di una procedura Life CycleAssessment (LCA) – presentazione domanda dal 03/06/2015 al 31/10/2020
  • Sottomisura 4.2 – ” Sostegno agli investimenti per la trasformazione, commercializzazione e/o lo sviluppo di prodotti agricoli”; priorità per l’adozione di una procedura Life CycleAssessment (LCA) – presentazione domanda dal 03/06/2015 al 31/10/2020
  • Sottomisura 3.1.1 – partecipazione ai regimi di qualità; rimborso delle spese di certificazione al 100% per 5 anni per le nuove aziende che richiedono la certificazione dei prodotti biologici, Dop/Igp, Qualità Verificata, Sistema Nazionale Qualità Produzione Integrata, Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia e Sistemi di qualità riconosciuti a livello nazionale  per quanto riguarda l‘identificazione elettronica dei bovini e l‘etichettatura delle carni bovine. Sono previste delle priorità per i beneficiari che adottano sistemi di valutazione del ciclo di vita del prodotto standardizzate a livello internazionale dalle norme ISO 14040 e 14044 e i Sistemi di qualità finalizzati alla certificazione ambientale e/o dell’impronta di carbonio – presentazione domanda dal 16/03/2016 al 31/12/2021
  • Sottomisura 6.1.1 – “Aiuti all’avviamento di impresa per giovani agricoltori”- Pacchetto Giovani a favore di giovani agricoltori di età compresa tra 18 e 40 anni “; priorità per coloro che adottano sistemi di tracciabilità del prodotto – presentazione domanda dal 09/12/2015 al 31/10/2020

i bandi della La Regione Sicilia

  • Sottomisura 3.1 – partecipazione ai regimi di qualità; rimborso delle spese di certificazione al 100% per 5 anni per le nuove aziende che richiedono la certificazione dei prodotti afferenti ai seguenti regimi di qualità: Prodotti ottenuti con metodo biologico – Prodotti DOP e IGP – Vini DOCG, DOC e IGT – Prodotti ottenuti secondo i requisiti previsti dal Sistema Qualità Nazionale Zootecnia Vitellone e/o Scottona ai cereali – Prodotti ottenuti secondo i requisiti previsti dal Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata – La sottomisura è attivata tramite procedura valutativa detta a “sportello”. Le singole domande di aiuto saranno finanziate all’Amministrazione sulla base dell’ordine cronologico di rilascio informatico, previa applicazione dei criteri di selezione
  • Sottomisura 4.2 “Sostegno   a   investimenti   a   favore   della   trasformazione/commercializzazione   e/o   dello sviluppo dei prodotti agricoli” che prevede gli investimenti finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti/processi e alla introduzione di nuove tecnologie e di sistemi di qualità, tracciabilità e gestione ambientale; tuttavia non sono comunque finanziabili i costi relativi alla partecipazione a sistemi di qualità ed alla relativa certificazione; bando in emanazione a breve

i bandi della La Regione Molise

  • Sottomisura 4.2 – “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”; domanda in scadenza 2a fase – proroga al 30/11/2016

i bandi della La Regione Calabria

  • Misura 4.1.1 “Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole” – Annualità 2016  Data scadenza domanda ulteriormente prorogata: 16/01/2017
  • Intervento 4.2.1 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli”; obiettivo di rafforzare,  rendere  tracciabili, migliorare  e  innovare i  sistemi  di  qualità  delle  produzioni agroalimentari regionali; tra i criteri di selezione il possesso da parte del proponente di certificazioni ambientali o dell’impegno a conseguirle Data scadenza domanda prorogata al 31/01/2017
  • Sottomisura 6.1.1 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” –  Domande di adesione al “Pacchetto giovani” Insediamento dei giovani agricoltori – Annualità 2016 Data scadenza domanda ulteriormente prorogata: 16/01/2017

i bandi della La Regione Friuli

  • Sottomisura 4.1.1 “miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle imprese agricole”; tra i criteri di selezione viene fornita una priorità alle aziende agricole che sono in possesso di una certificazione ambientale (ISO 14001, EMAS, Ecolabel); domanda in scadenza prorogata al 5 dicembre 2016
  • Sottomisura 4.2 – “Investimenti per la trasformazione, la commercializzazione e lo sviluppo di prodotti agricoli”; tra le spese ammissibili l’adeguamento o il potenziamento degli impianti e sistemi di gestione qualità, di gestione ambientale, di rintracciabilità e di etichettatura del prodotto; tra i criteri di selezione le operazioni finalizzate all’avvio, al miglioramento o al potenziamento di prodotti/processi già di qualità o certificati o finalizzati all’adesione a tali regimi. tra le certificazioni volontarie sono ammesse ISO 14001 (SGA – Sistema di gestione ambientale); ISO 22000 (FSM – Sistema di gestione per la sicurezza degli alimenti); ISO 22005:2007 “Traceability in the feed and food chain – General principles and basic requirements for system design and implementation” – Rintracciabilità di filiera; FSSC 22000 – Food Safety Systems; BRC – British Retailer Consortium – Global Food Standard; IFS – International Food Standard; GLOBALGAP (ex EUREPGAP) ; domanda in scadenza prorogata al 5 dicembre 2016
  • Sottomisura 6.1.01 “pacchetto giovani agricoltori”;  consiste in un premio concesso al beneficiario per l’avviamento di imprese di giovani agricoltori e un aiuto concesso per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle imprese agricole o finalizzata all’efficientamento dell’uso dell’acqua nelle aziende agricole o entrambe; gli interventi  devono prevedere  l’adozione di sistemi di tracciabilità di prodotto o di certificazioni volontarie o l’adeguamento funzionale all’adesione di sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario o nazionale e regionale oppure l’adesione a sistemi di certificazione ambientale, la conversione al metodo biologico, gli interventi di adattamento e mitigazione del sistema produttivo ai cambiamenti climatici;  domanda in scadenza prorogata al 5 dicembre 2016

i bandi della La Regione Basilicata

  • Sottomisura 6.1.1 – “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori” – seconda tranche presentazione domanda dal 10 novembre 2016 al  20 febbraio 2017

i bandi della La Regione Toscana

  • Sottomisura 4.2 – “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli”; tra i criteri di selezione è previsto il possesso, da parte dei beneficiari, di certificazioni/attestazioni ambientali e/o energetiche e/o di processo e di prodotto quali:
    • ISO 14001, Sistema di gestione ambientale;
    • EMAS, Sistema comunitario di eco-gestione e audit;
    • ISO 50001, Sistema di gestione dell’energia;
    • ISO/TS 14067 Carbon footprint of products;
    • Environmental footprint di cui alla Raccomandazione 2013/179/UE;
    • IFS qualità igienica e salubrità del prodotto trasformato se di origine agricola vegetale o animale;
    • BRC qualità igienica e salubrità del prodotto trasformato se di origine agricola vegetale o animale;
    • UNI ISO EN 22000 sistemi di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare;
    • Le domande possono essere presentate da giovedì 8 settembre a mercoledì 30 novembre 2016, ore 13.00

i bandi della La Regione Lazio

  • 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni”; agevola l’introduzione o rafforzamento di sistemi per il miglioramento della qualità e per la sicurezza del prodotto alimentare, anche attraverso l’introduzione di sistemi di certificazione volontaria e Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL), Standard BS OHSAS 18001:07; Scadenza della domanda prorogata: 15/01/2017
  • 4.2.1 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”; tra i criteri di selezione il possesso di Certificazioni di processo/prodotto o energetiche;Scadenza della domanda: 15/01/2017
  • 6.1.1 “Aiuti all’avviamento aziendale per i giovani agricoltori”; tra i criteri di selezione è previsto un maggior punteggio per le aziende che aderiscono a sistemi di qualità riconosciuta; Scadenza della domanda: 15/01/2017

i bandi della La Regione Campania

  • Sottomisura 4.1.1 – ” Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole”; tra i criteri di selezione essere un’azienda aderente ad altri sistemi di certificazione famiglia ISO, EMAS, global gap, rete del lavoro agricolo di qualità; Scadenza della domanda: 25/11/2016

i bandi della La Regione Abruzzo

  • Sottomisura 3.1 – sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità; rimborso delle spese di certificazione al 100% per 5 anni per le nuove aziende che richiedono la certificazione dei prodotti afferenti ai seguenti regimi di qualità: Prodotti ottenuti con metodo biologico – Prodotti DOP e IGP – Vini DOCG, DOC e IGT – Prodotti ottenuti secondo i requisiti previsti dal Sistema Qualità Nazionale Zootecnia – Prodotti ottenuti secondo i requisiti previsti dal Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata – data di scadenza 19 novembre 2016

i bandi della La Regione Sardegna

  • Sottomisura 3.1 – “sostegno per l’adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”; rimborso al 100% per 5 anni delle spese di certificazione per le nuove aziende che richiedono la certificazione dei prodotti biologici, Dop/Igp, Sistema Nazionale Qualità Produzione Integrata e SQN Zootecnia, Marchio di qualità agro-alimentare garantito dalla Regione Sardegna: Data scadenza domanda: 30 Novembre 2016
  • Sottomisura 4.1 – “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”; tra i criteri di selezione il possesso di Certificazioni. Per adesione a sistemi di qualità si intende la certificazione ai sensi delle norme UNI 10939, UNI ISO 9000, UNI ISO 10939/2001, UNI ISO 1120/2002, UNI ISO 22000, ISO 14000/EMAS, BRC, IFS e loro successive revisioni, nonché l’adesione a regimi di qualità ammessi a sostegno nell’ambito della sottomisura 3.1. Data scadenza domanda: 16 Gennaio 2017
  • Sottomisura 4.2 – ” sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”. tra i criteri di selezione il possesso di Certificazioni. Per adesione a sistemi di qualità si intende la certificazione ai sensi delle norme UNI 10939, UNI ISO 9000, UNI ISO 10939/2001, UNI ISO 1120/2002, UNI ISO 22000, ISO 14000/EMAS, BRC, IFS e loro successive revisioni, nonché l’adesione a regimi di qualità ammessi a sostegno nell’ambito della sottomisura 3.1.Data scadenza domanda: 16 Gennaio 2017
  • Sottomisura 6.1 – Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori– Pacchetto giovani; Data scadenza domanda: 16 Gennaio 2017

Attraverso la Newsletter online cercheremo di fornirvi un quadro aggiornato di tutte le forme di finanziamento regionali attivate tramite il Piano di Sviluppo Regionale. Per le scadenze delle domande si consiglia di rivolgervi presso il vs Centro di Assistenza Agricola



Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.