Language:

Area rivenditori

Filiera agricola e decreto terremoto

Dopo la forte scossa di domenica scorsa, il Consiglio dei ministri ha approvato, salvo intese, il decreto per far fronte all’emergenza terremoto. Il testo, che contiene provvedimenti su agricoltura, scuola e beni culturali, dovrebbe essere pubblicato lunedì in Gazzetta Ufficiale. L’obiettivo è snellire la lenta macchina della burocrazia.

Per garantire una conversione in legge rapida, il nuovo decreto terremoto dovrebbe confluire con un emendamento ad hoc nel primo decreto all’esame della commissione Bilancio del Senato che approderà all’esame dell’aula del Senato nella settimana dal 21 al 26 novembre, per essere approvato il 22 o il 23. Il via libera della commissione sarà per la settimana precedente, dal 14 al 19 novembre.

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha detto che il decreto legge “snellirà ulteriormente i tempi, le procedure, la burocrazia” e ha fatto sapere: “I soldi ci sono, la volontà anche. Ricostruiremo tutto. A cominciare dalla Chiesa di San Benedetto, patrono d’Europa”.

Per quanto riguarda la filiera agricola, sono state previste agevolazioni e integrazione al reddito degli agricoltori, in particolare del settore zootecnico. Il decreto prevede una procedura semplificata per l’acquisizione di tutte le strutture necessarie all’attività. Sarà possibile utilizzare procedure di gara già avviate aggiungendo in corsa i nuovi ordinativi necessari.

Novità anche per i Comuni, che potranno assumere personale tecnico-amministrativo, con contratto a tempo determinato, fino a 350 unità nelle 4 regioni interessate dal sisma. Personale che andrà a potenziare sia gli uffici speciali della ricostruzione, sia il personale tecnico degli Enti. I Comuni potranno inoltre selezionare le imprese esecutrici con le stesse modalità della Protezione officiale.

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.