PROTEGGERE LA QUALITÀ DEL SUOLO

Il suolo è ovviamente una risorsa essenziale per la produzione agricola e dunque racchiude il nostro futuro e la vita degli esseri viventi. È evidente che dipendiamo da un bene fragile, non rinnovabile, che va rispettato e protetto, per questo motivo la Commissione Europea ha approvato la “Strategia del suolo per il 2030” che definisce obiettivi e scadenze per combattere la desertificazione, ripristinare terreni ed ecosistemi degradati, ridurre nettamente i gas serra nell’Ue, raggiungere un buono stato ecologico e chimico nelle acque superficiali e sotterranee, ridurre l’uso di pesticidi e delle perdite di nutrienti, compiere progressi nella bonifica dei siti contaminati.